Bianchi di Sicilia

Catarratto, Chardonnay, Grillo, Inzolia, fermi e mossi, abbiamo scelto vitigni autoctoni e internazionali coltivati in Sicilia, soprattutto della Val di Noto.

Bianchi di Sicilia

Bianchi di Sicilia Ci sono 34 prodotti.

Mostrando 1 - 12 34 elementi
Out of stock

Un piacevole bouquet di colore giallo paglierino, dove frutta, fiori e sali si integrano perfettamente in un gradevole equilibrio regalando al palato un sapore unico in cui l'acidità non copre le sensazioni tattili, restituendo un gusto facile da abbinare con gli spaghetti alle vongole,un tortino...

13,00 €

Vino dal bouquet aromatico tipico della varietà con sentori floreali, di muschio, pesca e salvia; un vino che esprime il territorio di Noto e della sua storia legata al vino. Vino di grande duttilità, adatto sia come aperitivo che da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi a pasta molle e...

16,00 €

Maremeo è un blend da uve bianche, ispirato alla gioiosità della spuma del nostro mare. Un vino fragrante e marino, il nome rievoca l’ipnotismo delle onde che si infrangono sulla riva, e figure mitologiche come le sirene, che in chiave contemporanea emergono dalle profondità degli abissi per fare...

15,00 €

Il Midor è il “vino di famiglia”, gustoso e floreale, fragrante e fresco, questo Catarratto in purezza esprime appieno le caratteristiche di uno dei vitigni simbolo della Sicilia. I suoi profumi ricordano il mare e il soffio del vento, il racconto di una terra intera racchiuso nella lucentezza di...

15,00 €

Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle nostre varietà più...

16,00 €

Rajàh è il “Principe” dei reami d’Oriente e con questo nome Gorghi Tondi mantiene viva la memoria della dominazione araba in Sicilia. Lo Zibibbo secco, con i suoi inebrianti sentori di gelsomino e zagara è simbolo di un glorioso passato che si svela nel calice, regale come il nome che porta e...

22,00 €

Un metodo classico di montagna, da vigneti su terreni argillosi di Pinot Nero e Chardonnay che si trovano a 700 metri sul livello del mare. Una prima vinificazione e fermentazione a temperatura controllata del solo mosto fiore per preservare l’acidità preziosa per la sua longevità, seguita poi da...

25,00 €

Profumi di agrumi, con una buccia di pompelmo in evidenza e frutta bianca matura. In bocca si avvertono soavi e leggeri ricordi di miele, mandorle e foglie d'arancio. L'acidità, davvero percepibile, fa da spalla all'alcol permettendo al vino di "scivolare" bene sul palato, conservando una buona e...

15,00 €

Mamà è un Terre Siciliane IGP Bianco da uve di Moscato allevate a spalliera nel territorio di Noto. Le uve vengono raccolte nella prima decade di agosto manualmente e affinate in silos di acciaio per sei mesi. Ottimo abbinato a antipasti e primi piatti di pesce.

18,00 €

Donna Rosa è un Moscato Passito IGP composto di uve di Moscato Bianco, prodotto a Noto con sistema a spalliera. Viene raccolto manualmente nella seconda decade di agosto, appassito sulle uve e successivamente macerato sulle bucce per sei giorni ed infine affinato in silos di acciaio per sei mesi....

32,00 €

Passito di Pantelleria DOC. Raccolta manuale nella seconda settimana di agosto per le uve da appassire, al sole in appositi stenditoi, e prima settimana di settembre per quelle da avviare alla vinificazione. Successivamente messo a macerare per tre mesi con l’uva passa, che cede zuccheri, colore...

60,00 €

Il Lucido è prodotto con uve di Catarratto nella sua variante ‪bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato. Il nome di lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente degli acini, dato da una presenza minore di...

17,00 €
Mostrando 1 - 12 34 elementi