1047
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
20,00 € tasse incl.
Scoprire la cantina Casa Scalecci nel cuore della Val di Noto , con un viaggio tra vigneti e ulivi centenari accompagnando il tutto con i sapori e profumi del nostro vino insieme a prodotti culinari tipici del posto.
75cl
VITIGNI Petit Verdot vinificato in bianco
ZONA DI PRODUZIONE Sicilia – Val di Noto
VIGNETO Fondoscalecci
ALTIMETRIA 60 m s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
DENSITÀ DI IMPIANTO 4500 piante per ettaro
RESA PER ETTARO 60 quintali
EPOCA VENDEMMIA Ultima settimana di settembre
AFFINAMENTO 6 mesi in silos di acciaio inox, 4 mesi in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE Rosa ciclamino tenue
PROFUMO Sentori di rose bianche silvestri, spezie e vecchio legno di rovere
GUSTO Fresco, persistente con vivacità citrica e note di lampone
ABBINAMENTO Antipasti a base di pesce, carni bianche e formaggi non stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10 – 12°C
La bottiglia va conservata in posizione orizzontale, a temperatura costante tra i 14 e i 16°C.
Vista: rosso intensoOlfatto: fiori appassiti, frutti rossi a bacca piccola, scorza d’arancia amara disidratata, cuoio, sensazioni ematiche e di salagione, marinoGusto: carnoso e straordinariamente sapido, tannino vellutato, finale lungo
Vista: rosso intensoOlfatto: fiori appassiti, frutti rossi a bacca piccola, scorza d’arancia amara disidratata, cuoio, sensazioni ematiche e di salagione, marinoGusto: carnoso e straordinariamente sapido, tannino vellutato, finale lungo
Vista: rosso caricoOlfatto: sentori di frutta rossa, prugna matura, sottile speziatura, note mentolateGusto: avvolgente morbidezza, assaggio di buona struttura, sapido
Vista: rosso rubino intensoOlfatto: sentori di more ed amarena, successivamente di peperone maturo, liquiriziaGusto: assaggio pieno, rotondo, buona sapidità, finale abbastanza persistente
Vista: rosso intenso, luminosoOlfatto: fiori rossi, frutta rossa a bacca piccola, affascinante speziaturaGusto: palato morbido, rotondo, equilibrato, tannini integrati, buona freschezza
Vista: Colore paglierino brillante con sfumature verdiOlfatto: Intenso e delicato, persistente con ricordi di fiori d’arancio, mela golden, crosta di paneGusto: Delicato, fresco, armonico, ben strutturato e persistente
Vista: rosso intenso, luminosoOlfatto: fiori rossi, frutta rossa a bacca piccola, affascinante speziaturaGusto: palato morbido, rotondo, equilibrato, tannini integrati, buona freschezza
Un Passito Rosso di Nero d’Avola di Indicazione Geografica tipica "Sicilia". Presenta un intenso bouquet di frutti di bosco a bacca rossa: Amarena. Bottiglia da 50 cl
Nome del Vino: SaiaDenominazione: Nero d’Avola Sicilia DOCAnno di Vendemmia: 2018Zona di Produzione: Sicilia-NotoVitigni: 100% Nero d’AvolaEsposizione: SudEtà dei Vigneti: 31 anniAltitudine: 80 s.m.l.Sistema di Allevamento: AlberelloSesto d’impianto: 1,25 mt. x 1,25 mt.Produzione per ha: 50/60 quintaliGradi Alcolici: 14% vol.Temperatura di Servizio: 18°
Nome del Vino: Rosè di NeréDenominazione: Vino RosatoAnno di Vendemmia: 2022Zona di Produzione: Sicilia-NotoVitigni: Nero d’AvolaEsposizione: SudEtà dei Vigneti: 25-30 anniAltitudine: 80 s.m.l.Sistema di Allevamento: AlberelloSesto d’impianto: 1,25mt. X 1,25mt.Produzione per ha: 80 quintaliGradi Alcolici: 12,5% vol.Temperatura di Servizio: 15°
Produttore Feudo MaccariC. Maccari, Strada Prov. Noto-Pachino, KM 13.5 - 96017 Noto (SR) - Italia Paese di produzione Italia Regione Sicilia Zona di produzione Noto - Sr Vitigno Frappato Annata 2021 Formato 75 cl Allergeni Contiene solfiti
Nome del Vino: MahârisDenominazione: Syrah Sicilia DOCAnno di Vendemmia: 2021Vitigni: 100% SyrahEsposizione: SudEtà dei Vigneti: 31 anniAltitudine: 80 s.m.l.Sistema di Allevamento: AlberelloSesto d’impianto: 1,25mt. X 1,25mt.Produzione per ha: 50/60 quintaliGradi Alcolici: 14%Temperatura di Servizio: 18°
Uvaggio: Merlot, Nero D'AvolaTipologia: RossoDenominazione: Terre Siciliane IGPNazione: ItaliaRegione: SiciliaAffinamento: 8 mesi in vasche di Cemento e 3 mesi in BottigliaTemperatura Di Servizio: 18°/20°
Etna Rosso dal ventaglio olfattivo con note di frutti rossi e mallo di noce, poi sensazioni minerali di grafite e macchia di sottobosco. Menta piperita e mandorla accompagnano timbri di pepe nero e cuoio. Corredo gustativo morbido, con grande percezione di freschezza supportata da una componente salina. Bagaglio tannico fitto e vellutato. Ottimo abbinato...
VITIGNO: CarricanteDENOMINAZIONE: Etna Bianco DOCZONA DI PRODUZIONE: Milo, contrada Praino versante sud; Castiglione di Sicilia, contrada VerzellaGRADAZIONE: 12,5%TEMP DI SERVIZIO: 8-10 °CABBINAMENTO: Carne, Pesce, Primi
Uvaggio: GrilloDenominazione: Sicilia DOCAffinamento: Affina 4 Mesi Sulle Fecce FiniTemperatura Di Servizio: 8°/10° Da uve di Grillo di Monreale, coltivato in terreni sabbiosi a 500m slm, dal colore paglierino con sentori di frutta a polpa gialla tropicale e fiori bianchi. Esprime un carattere fruttato sostenuto da una viva freschezza e da una mineralità...
Vitigno: Nero d’Avola Suolo: Calcareo argilloso Sistema di allevamento: Alberello impupato, cordone speronato bilaterale Altezza slm: 30-80m Vinificazione: Fermentazione spontanea, lunga macerazione con bucce in acciaio Maturazione: 44 mesi tra maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia
Vitigno: Nero d’Avola Suolo: Calcareo argilloso Sistema di allevamento: Alberello impupato Altezza slm: 30m Agricoltura: Biodinamica Vinificazione: Fermentazione spontanea,lunga macerazione del mosto con le bucce in acciaio Maturazione:44 mesi complessivi tra vasche sferiche di cemento e bottiglia
Tradizionale vino aromatizzato da dessert. È usato anche in cucina principalmente per la preparazione di dolci. È uno straordinario vino alla mandorla, elegante ed allo stesso tempo giovanile con molta personalità. Eccellente l’abbinamento con ogni tipo di dessert, in particolar modo con la pasticceria svizzera e dolci secchi in genere. Servire...
Zona di Produzione: Sicilia-NotoVitigni: 100% GrilloEsposizione: SudEtà dei Vigneti: 20 anniAltitudine: 80 s.m.l.Sistema di Allevamento: AlberelloSesto d’impianto: 1,25 mt. x 1,25 mt.Produzione per ha: 90 quintaliGradi Alcolici: 13% vol.Temperatura di Servizio: 8°-9°
Territorio: Val di Noto, contrada Buonivini Vitigno: Nero d’Avola Vinificazione: Fermentazione spontanea, vinificato in barrique di diverse essenze Maturazione: 8 mesi complessivi tra maturazione in barrique di diverse essenze, anfore e affinamento in bottiglia
Territorio:Val di Noto, contrada Buonivini Vitigno:Moscato bianco Sistema di allevamento:Cordone speronato, alberello impupato Agricoltura: Biodinamica Vinificazione: Fermentazione spontanea in serbatoi d’acciaio con le bucce Maturazione: 9 mesi tra maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia
ZONA DI PRODUZIONE: NOTO C.DA TAMBURINOSISTEMA DI ALLEVAMENTO:SPALLIERA GUYOT UNILATERALEVENDEMMIA: II DECADE DI AGOSTO, RACCOLTA MANUALEUVE: GRILLOVINIFICAZIONE: DIRASPATURA, PRESSATURA SOFFICE E FERMENTAZIONE A 16°CAFFINAMENTO: IN SILOS DI ACCIAIO PER 6 MESIAFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 2 MESIGRADO ALCOLICO: 13 % VOL.TEMPERATURA DI SERVIZIO:8°-10°C
Il Friscuré Blanc de Noir, ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Cabernet, è dedicato a Talìa, dea della festa e dei ricchi banchetti, chiamata nel trio delle tre Grazie a incarnare la prosperità. Questo spumante bianco ha il carattere festante della musa e ne racchiude la freschezza e la fantasia.
Ad Aglea, dea della bellezza e dell’ornamento, è ispirato questo spumante rosato ottenuto da uve Nero d’Avola 100%. È la più giovane delle tre Grazie, divinità minori al seguito di Afrodite, e presta il volto a uno spumante dalla struttura corposa ed equilibrata con un gusto fresco e fruttato.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdiOdore: intenso, ricco, ampio, fruttato con sentori di mela e frutta esoticaSapore: secco armonico, giustamente acido, con retrogusto di anice e mandorlaTemperatura di servizio: 12-14°C Abbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con piatti a base di pesce
Colore: rosso ciliegia con sfumature granateOdore: di frutta rossa, marasca con sfumature florealiSapore: pieno, armonico, eleganteTemperatura di servizio: 15-18°CAbbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con le carni bianche, tonno e piatti di pesce elaboratiModo di conservazione: bottiglia coricata in ambiente fresco a temperatura costante non...
Colore: rosso rubino carico con riflessi violaceiOdore: complesso, di frutta rossa, florealeSapore: elegante, fruttato, armonico, persistente al gustoTemperatura di servizio: 18°CAbbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionatiDurata: si giova di una lunga permanenza in bottiglia, diventando più...
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violaceiOdore: complesso, intenso, tipico, di frutta rossa, mora e sfumature di vanigliaSapore: elegante, fruttato, armonico, persistente al gustoTemperatura di servizio: 18°CAbbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati
Pietranera Zibibbo del famoso produttore siciliano Marco De Bartoli è un vino bianco unico. De Bartoli è stato il primo a riconoscere che l'uva zibbibo aromatica, se coltivata nei vigneti esposti a nord sull'isola di Pantelleria, produceva un vino bianco secco con invidiabile nota minerale aromatica, intensa e complessa e con un bouquet floreale e agrumato .