696
Nuovo prodotto
Questo prodotto non è più in stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
17,50 €
La fertile e antica Val di Noto, in particolare proprio il territorio di Pachino, ospita l'azienda agricola Arfò, che fa della produzione del Nero d'Avola il suo fiore all'occhiello. Attiva e dinamica da tre generazioni, la famiglia Arfò con passione fiera e antica, destina l'azienda alla viticoltura e organizza le produzioni di vino di alta qualità con varietà autoctone.
Un inedito. Per la prima volta, una delle più celebri varietà della Sicilia orientale, il Frappato, entra nella collezione di Gorghi Tondi con il “nostro” Dumè; un rosso intenso e fresco, da bere con una compagnia allegra e spensierata, alla ricerca di momenti di pura serenità e piacevolezza. Da bere anche leggermente freddo!
Sorante è musica ed eleganza come il nome che porta. In araldica identifica “un uccello che spicca il volo”, immagine azzeccata per il nostro Nero d’Avola vinificato in purezza, che cresce in perfetta simbiosi con la fauna dell’oasi Gorghi Tondi. L’espressione più matura ed elegante del Nero d’Avola, corposo e intenso, più volte premiato.
Segreante è un Syrah vinificato in purezza, al palato sfoggia una personalità decisa, che sa coniugare la forza avvolgente del vitigno, dalla tipica nota speziata, all’eleganza e all’equilibrio. Deve il suo nome alla tradizione araldica che definisce Segreante (rampante) il grifone impresso sullo stemma aziendale, simbolo di potere e bellezza.
Nella Tenuta Presti e Pegni si trova la parcella che ospita le vigne vecchie del potente Nero d’Avola, che unito al morbido Merlot e Cabernet Sauvignon da vita a questo Noà, come Noè, l’uomo che per primo produsse vino. La maturazione in carati di rovere arrotonda il Nero d’Avola, valorizza Merlot e Cabernet che su questi terreni argillosi sviluppano la...
Etna Rosso dal ventaglio olfattivo con note di frutti rossi e mallo di noce, poi sensazioni minerali di grafite e macchia di sottobosco. Menta piperita e mandorla accompagnano timbri di pepe nero e cuoio. Corredo gustativo morbido, con grande percezione di freschezza supportata da una componente salina. Bagaglio tannico fitto e vellutato. Ottimo abbinato...
Etna Rosso dalle essenze di amarena e prugna accolgono note di viola e rosa selvatica. Drappi di menta ed eucalipto abbracciano intersezioni di foglia di cassis e pietra focaia, poi carruba, pepe nero, cacao e liquirizia. Leggeri soffi di china e rabarbaro. Morbido al sorso, freschezza e sapidità in equilibrio con matrice tannica vellutata. Ottimo...
Nero d'Avola color rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di ciliegia, di mora, di viola. Al palato è secco, equilibrato, caratterizzato da un certo calore e da una chiusura appena ammandorlata, di media persistenza. A tutto pasto, si abbina a ricchi primi di pasta e a secondi di carne, anche arrosto.
Nirìa è un Terre Siciliane IGP composto al 90% di uve di Nero d'Avola, il restante è un blend di vitigni autoctoni, prodotto a Noto con il tipico sistema ad alberello. Viene raccolto manualmente nella terza decade di settembre, successivamente macerato sulle bucce per sei giorni ed infine affinato in silos di acciaio per sei mesi. Ottimo abbinato ad...
Pignatello Terre Siciliane IGP, dalla provincia di Trapani un vigneto di oltre 25 anni. La vendemmia è manuale ed avviene a settembre. Note di frutta rossa matura in questo vino dal tannino delicato e dalla facile beva, da abbinare a piatti della cucina tipica siciliana, come pasta con le sarde e piatti a base di pesce azzurro, carni bianche e verdure.
Fruttato, con note di ciliegia e frutti di bosco, il bouquet si apre con delicate nuances balsamiche e speziate di alloro e pepe nero; freschezza e morbidezza lo rendono di piacevolissima beva: un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. Il tannino è fine e ben integrato.
Il Passorosso è composto da uve di Nerello Mascalese provenienti da vigneti situati a quote diverse. Questo vino viene affinato in grandi botti di rovere per 18 mesi e poi imbottigliato senza essere filtrato. Ne risulta un vino luminoso, croccante e minerale, dalle note di agrumi e frutti rossi, che con l’età tende a perdere colore e arricchirsi di aromi...
Rosso rubino al calice, con delicati riflessi amaranto. Caldo e sontuoso all’olfattiva, aperto da confettura di frutti di bosco e da ricordi di frutta sotto spirito, poi seguiti da note di spezie, cannella e cioccolato. L’assaggio è in perfetto equilibrio tra tannini, freschezza, struttura e morbidezza. Lunga la persistenza.
La normale vinificazione in bianco con un breve contatto con le bucce dona al vino il piacevole colore rosato, mentre la successiva spumantizzazione con presa di spuma in autoclave esalta quest’unione rendendolo estroverso e brillante.
Le Sabbie dell’Etna Rosso appartiene ai vini della Tenuta di Cavanera Etnea, pensati e dedicati ai winelover più esigenti. Da uve di Nerello Mascalese e Cappuccio, si rivela al calice con un delizioso e complesso bouquet con note di cannella, pepe nero, ribes nero e ciliegia sotto spirito.
Interpretazione moderna di un vitigno antico e autoctono: il Frappato, l’armonia dei sentori di frutti di bosco erompono freschi e decisi al naso e si manifestano con sensazioni morbide e avvolgenti al palato.
Il delicato bouquet racchiude in sé la fragranza del frutto tipico di questo insolito e recuperato vitigno dell'antica tradizione siciliana. I suoi collinari di argilla e marne rosse gli conferiscono un approccio eclettico, espressione di un terroir unico e autentico.
Nero d’Avola, dono esclusivo del nostro territorio, può essere esaltato dall’intenso calore del sole di Sicilia. Le uve appassite durante la fine della stagione calda ci offrono preziose Gocce d’Autunno
Caeles Syrah è un rosso biologico e vegano. A ogni sorso Caeles Syrah dona al palato il sapore della natura e del territorio siciliano. Un vino caldo, ricco di fascino, caratterizzato dal colore rubino intenso. L’utilizzo di lieviti endogeni selezionati testimonia il legame con il territorio siciliano che esalta alla perfezione tutte le qualità tipiche...
Dai suoli neri etnei nasce Cavanera: un blend di Nerello Mascalese e Cappuccio. Vino dai sentori minerali, si contraddistingue per eleganza alcolica e sentori speziati. Erompe con l’intensità dei profumi dei frutti rossi. Ottimo abbinato a secondi di carne, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.
Vista: Rosso intenso, vivace e brillanteOlfatto: Chiare note di piccoli frutti, di quei rovi selvatici che crescono spontaneamente nei terreni incolti della zonaGusto: Equilibrato e amabile
Vista: rosso intenso, luminosoOlfatto: fiori rossi, frutta rossa a bacca piccola, affascinante speziaturaGusto: palato morbido, rotondo, equilibrato, tannini integrati, buona freschezza
Vista: Colore rosato decisoOlfatto: Caratteristico, floreale , col leggere note di frutta rossaGusto: Morbido, pieno, fresco
Vista: rosso caricoOlfatto: sentori di frutta rossa, prugna matura, sottile speziatura, note mentolateGusto: avvolgente morbidezza, assaggio di buona struttura, sapido
Vista: rosso intensoOlfatto: fiori appassiti, frutti rossi a bacca piccola, scorza d’arancia amara disidratata, cuoio, sensazioni ematiche e di salagione, marinoGusto: carnoso e straordinariamente sapido, tannino vellutato, finale lungo
Vista: rosso rubino intensoOlfatto: sentori di more ed amarena, successivamente di peperone maturo, liquiriziaGusto: assaggio pieno, rotondo, buona sapidità, finale abbastanza persistente
Vista: rosso intensoOlfatto: fiori appassiti, frutti rossi a bacca piccola, scorza d’arancia amara disidratata, cuoio, sensazioni ematiche e di salagione, marinoGusto: carnoso e straordinariamente sapido, tannino vellutato, finale lungo
Vista: rosso intenso, luminosoOlfatto: fiori rossi, frutta rossa a bacca piccola, affascinante speziaturaGusto: palato morbido, rotondo, equilibrato, tannini integrati, buona freschezza
Un Passito Rosso di Nero d’Avola di Indicazione Geografica tipica "Sicilia". Presenta un intenso bouquet di frutti di bosco a bacca rossa: Amarena. Bottiglia da 50 cl
Vista: rosso rubino intensoOlfatto: sentori di more ed amarena, successivamente di peperone maturo, liquiriziaGusto: assaggio pieno, rotondo, buona sapidità, finale abbastanza persistente.
Un Nero d’Avola intenso, come da tradizione, l’intenso bouquet di bacca rossa e la sapidità lo rendono particolarmente piacevole alla beva. Bottiglia da 75 cl