Nuovo prodotto
Questo prodotto non è più in stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
4,50 €
Un ragù vegetariano preparato con legumi nutrienti e pomodoro siciliano, ideale per condire in modo saporito e genuino primi piatti senza dover rinunciare al gusto.
Rappresenta un valido sostituto al ragù di carne italiano in quanto fornisce proteine vegetali in alternativa alle proteine di carne
Un sugo completamente vegetariano, fatto solo con materie prime locali ricche di proteine, sali minerali e vitamine.
Adatto per chi segue diete vegetariane e vegane e per chi intende seguire una dieta ipocalorica, senza rinunciare al piacere di un buon piatto equilibrato e senza conservanti aggiunti.
Ingredienti:
pomodoro, lenticchie, ceci, fagioli, fave sgusciate, piselli, acqua, patate, carote, sedano, cipolla, olio di oliva, basilico, sale.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100G
Valore energetico (Kcal):60
Grassi (g):0.7
di cui acidi grassi saturi (g): 0.1
Carboidrati (g): 8.8
zuccheri (g): 1.8
Fibre (g): 2.1
Proteine (g): 3.7
Sale (g): 1.3
Prodotto da:
Le Fave Fresche sono l'ingrediente Principe di un piatto tipico della Tradizione Siciliana: "Il Macco di Fave"
Il fagiolino è un baccello non maturo del fagiolo comune. Lo si raccoglie quando i semi non sono ancora giunti alla maturazione. A differenza dei fagioli, i Fagiolini si mangiano con l'intero baccello.
I piselli sono una varietà di legumi molto diffusa in Italia e la più amata dai Bambini. Provateli in zuppa con il Pomodoro Datterino rosso, cipolla bianca e carote... Esageratamente buoni :)
Le fave decorticate, ideali per la preparazione di una sana e gustosa crema di fave, sono un legume molto nutriente e poco calorico.
Le fave COTTOIA, sono un legume molto nutriente e poco calorico, nonostante siano ricche di sostanze nutrienti. protagoniste di molte ricette tradizionali, possono essere tostate, sgusciate o cotte per intero, dopo aver eliminato l'ilo ( conosciuto come pizzichedda o occhio della fava).
La zuppa di legumi ricca di nutrienti e bontà, indicato nelle serate invernali o da gustare tiepida tutto l'anno.
La Farina della contea, nata dalla lavorazione della fava cottoia siciliana, rappresenta un prezioso ingrediente adatto alla preparazione di svariate portate quali pasta, pizze, preparati da forno e altre ricette. FONTE PREZIOSA DI SALI MINERALI ( ferro, potassio, fosforo, calcio, sodio, magnesio, rame, selenio) E VITAMINE (a, b, c, e, k, niacina ).
Il grano antico di tipo Russello biologico è come tutti i grani antichi, un frumento meno raffinato, tipico della terra di Sicilia. Non ha subito alterazioni ed ha meno glutine rispetto ad altri grani.
I Ceci sono un alimento completo e utile per il cuore e contro il colesterolo.
La farina di ceci si ottiene dall'essicazione, raffinazione e macinazione di questo legume, ricco di vitamine, fibre, potassio, calcio e fosforo. I ceci, insieme ai fagioli e alle lenticchie, sono uno dei legumi più antichi e salutari per l'organismo per via dell'alto contenuto di proteine. 200g Gluten Free
Le lenticchie sono un legume tipico della dieta mediterranea, nutriente e altamente digeribile. Le lenticchie secche si trovano tutto l’anno e sono l’ingrediente essenziale in moltissime ricette come zuppe, minestroni e burger vegetali. È consigliato il consumo regolare a chi sta seguendo una dieta ipocalorica, poiché riduce la fame e aumenta il senso di...
Uno snack genuino dentro una confezione da passeggio, per una carica di vitamine e benessere. Alimento base dei contadini modicani, riscoperta come fonte di proteine, la fava cottoia, cioè veloce da cuocere è priva di glutine e colesterolo. Uno spuntino perfetto per una pausa sfiziosa e appetitosa, da spizzuliare in strada, per una merenda a scuola o un...
La “calia”, ingrediente povero della cucina siciliana, veniva venduta sfusa dagli ambulanti all’interno di coni di carta chiamati “coppi” e consumata per strada durante le feste patronali o i grandi eventi folkloristici dell’isola.