234
Nuovo prodotto
Questo prodotto non è più in stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
7,30 €
5,84 €
-20%
Fette da 520g circa
Formaggio a pasta filata.
Ingredienti LATTE vaccino pastorizzato, sale e caglio.
Origine del latte Italia
Conservare in frigo tra 0 e 4°C
Il Caseificio La Cava nasce più di 50 anni fa dalla passione e dalle intuizioni di Carmelo La Cava.
È in questo territorio ricchissimo e fertile, crocevia di 3 grandi città – Catania, Messina, Enna – e di 3 parchi protetti – il Parco dell’Etna, il Parco dei Nebrodi e il Parco Fluviale dell’Alcantara – che la sapienza dei pastori e dei piccoli produttori locali si arricchisce delle competenze tecniche e dell’innovazione tecnologica nel settore lattiero-caseario.
Tra i principi dell’azienda c’è il rispetto per la manualità artigianale e per i ritmi della natura, lavorando gomito a gomito con gli allevatori per assicurare il benessere e la salute degli animali e mettendo in atto buone pratiche di riciclo dei materiali esausti. Viene scelto solo il latte migliore da allevamenti non intensivi, per scelta solo pastorizzato e con ceppi autoctoni etnei di batteri lattici con cui vengono creati i canestrati.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100G
Valore energetico (Kcal): 362
Valore energetico (kJ): 1505
Grassi (g): 27.70
Acidi grassi saturi (g): 18.7
Carboidrati 0.9
di cui Zuccheri (g): 0
Proteine (g): 27.2
Sale (g): 1.50
N.B: se il peso dovesse essere inferiore a quello su indicato, inseriremo omaggi per far recuperare il maggior prezzo pagato o restituiremo la somma pagata in più.
Verdurazon ha selezionato le Mandorle con Guscio coltivate dal nostro caro amico Salvatore Cultrera che, con la Sua Azienda Agricola agli albori ha già raggiunto risultati eccellenti! Periodo di Raccolta: Settembre - Ottobre Territorio di produzione = Pachino/Noto
Il Finger Lime è un Agrume Australiano chiamato anche "Caviale di Limone". È un prodotto che viene utilizzato maggiormente nelle cucine gourmet degli Chef Stellati in quanto le sue capsule ricche di succo, scoppiando in bocca esaltano il sapore della pietanza, forniscono una esperienza unica al commensale. La varietà del Finger Lime Sanguinea ha un colore...
Il Lime Tahiti conosciuto anche con il nome Lime dei Caraibi è un agrume con fioritura in Primavera. I Frutti sono molto profumati, presentano buccia sottile e sono molto succosi, vengono utilizzati quando sono ancora verdi.
Questa tipologia di Lime è chiamata "Limetta Messicana" in quanto il Messico è il paese dove essa è maggiormente diffusa e coltivata. È sicuramente uno dei migliori Lime in circolazione. La maturazione dei frutti avviene in autunno e inizio inverno.
Il Cedro Mano di Buddha ha origine Asiatica con particolare riferimento a Cina, Giappone e India del Nord. Oltre alla forma, la sua caratteristica particolare è l'assenza (spesso) di succo.
Frutto dalle straordinarie virtù benefiche, il Bergamotto è l’”oro verde” della Calabria, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. L’origine del frutto è ignota e si ritiene sia una forma sorta in coltura e probabilmente ibrida.
Il Limone Lunario è un agrume a fioritura quasi continua. Infatti ha la capacità di fiorire e fruttificare a tutte le lune e quindi fiorisce e fruttifica praticamente tutti i mesi dell’anno.
Il Limone Primo Fiore è un agrume profumato con elevata acidità e gusto deciso. La buccia è di colore giallo chiaro di medio spessore e presenta abbondante succo. La maturazione del Limone Primo Fiore inizia a fine Ottobre e si protrae fino ai primi giorni di Aprile.
l Limone Verdello è il Limone Siciliano estivo per antonomasia. E' riconoscibile per il caratteristico colore verde intenso della sua buccia ed è protagonista della cosidetta “terza fioritura” del femminello Siracusano. Il Gusto del Limone Verdello è molto gradevole perchè poco acidulo.
Crude o Cotte, le Carote sono un toccasana per il nostro organismo. Infatti ricche di caroteni, le Carote aiutano l'organismo umano per la produzione di vitamina A, importantissima questa vitamina per diverse funzioni come quella visiva.
Il Peperone Cornetto è il tradizionale Peperone Siciliano. Prodotto in serra, tunnel e pieno campo, il Peperone Cornetto è disponibile da Aprile ad Agosto.
La Melanzana Viola presenta una forma abbastanza rotonda con polpa tenera e compatta. Dal Sapore decisamente più dolce della sorella "Melanzana Nera" non necessita di essere immersa in acqua, sale e bicarbonato prima del suo impiego in cucina.
La Melanzana Nera presenta una forma ovale e un colore Nero Brillante! Il Sapore presenta tonalità amare ed è per questo motivo che necessita un passaggio in acqua, sale e bicarbonato prima del suo impiego in cucina. La Melanzana Nera è la classica Melanzana delle ricette Siciliane in cui essa viene fritta.
Ingrediente Principe per zuppe e minestroni, la zucchina può essere impiegata in cucina in mille modi. Infatti le Zucchine possono essere utilizzate, oltre che per ottimi primi piatti, anche come ingrediente per preparare la pizza alla vegetariana oppure ancora per portare in tavola una frittata dal sapore dolce e molto delicato.
La Zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. In Cucina la zucca può essere impiegata per numerosissime ricette. Basti pensare al riso di zucca e pancetta oppure alla purea di zucca con patate. Per non dimenticare, poi, la "Confettura di Zucca" con la...
I Fichi D'India sono il simbolo dell'Estate Siciliana e, insieme a tanti altri frutti fanno parte della Dieta Mediterranea tanto ambita dai Più. I Fichi D'India sono ricchi di vitamine, in particolar modo di vitamina C, e presentano un alto contenuto minerale, soprattutto calcio e fosforo. La stagionalità dei Fichi D'india è da luglio a settembre.
Fresca e dolcissima, la Mini Anguria è un frutto che raggiunge il peso di 2/3 kg. A Pachino viene coltivato da febbraio a giugno ma raggiunge la sua Maturazione da Aprile a Giugno. E' un'eccellenza Pachinese! :)
Signore e Signori, questo è il Melone Siciliano! Conosciuto più comunemente con il nome "Paceco", il Cartucciaro è il melone autoctono della Sicilia. Infatti le sue origini siciliane si si perdono nell'era dei tempi... Polpa Dolcissima e colore Giallo intenso, queste sono le caratteristiche principali del "Paceco" che raggiunge un peso dai 2/3 kg.
Il Catalupo è un Melone con polpa molto zuccherina ma di colore arancione/salmone. La sua stagionalità è sempre estiva e la coltivazione nelle zone della Sicilia sud Orientale va da maggio a luglio. A Pachino viene chiamato: "U Miluni Ri Ciauru" :)
Le varietà di Pere più diffuse in Sicilia sono: la Coscia, la Spadona estiva, la Citron des Carmes, la Gallo, la Gentile e la Iazzolo. La pera Gentile è chiamata anche "Pere di San Giovanni" in quanto la loro maturazione avviene a fine giugno. Intorno al 24 Giugno, appunto per San Giovanni.
Il nero d’Avola di Pachino ha sempre evocato nei siciliani l’idea di un vino potente e strutturato dall’inconfondibile ed intenso colore. Questo vino ne incarna in pieno la tradizione, accostando l’energia derivante da un territorio unico ad un’eleganza acquisita grazie ad un’attenta scelta delle uve e a scrupolosi processi di vinificazione ed...
Un Nero d’Avola intenso, come da tradizione, l’intenso bouquet di bacca rossa e la sapidità lo rendono particolarmente piacevole alla beva. Bottiglia da 75 cl
Varietà: Nicareddhu F.1 Bustine da 100 semi. Dettagli sul video di Produciamo Naturalmente del nostro Caro Amico Gianluca: Nicareddhu
Varietà: Klhausa F.1 Bustine da 100 semi. Dettagli sul video di Produciamo Naturalmente del nostro Caro Amico Gianluca: Klausa F.1
Varietà: Demetrio F. 1 Bustine da 100 semi. Dettagli sul video di Produciamo Naturalmente del nostro Caro Amico Gianluca: Demetrio
Varietà: Kapo F.1 Bustine da 100 semi. Dettagli sul video di Produciamo Naturalmente del nostro Caro Amico Gianluca: Kapo
Il melograno è un frutto tipico delle Campagne Siciliane ricco di vitamina C e fenoli dalla forte azione antiossidante. Disponibilità: ottobre, novembre e dicembre.
Tipologia: Vittoria. La Vittoria è un ottima tipologia di "Uva da Tavola". Dolce e con una polpa molto succosa, il periodo di maturazione è Giugno e Luglio.
Il Mandarino Satsuma, conosciuto genericamente con il nome "MAPO" è un Agrume ibrido nato dall'unione tra il Pompelmo e il Mandarino. Stagionalità del Prodotto: Settembre - Ottobre.
Le Arance Tarocco/Moro sono le Arance a polpa Rossa. Non presentano semi e la resa del succo è elevata con sapore molto gradevole e sapore leggermente acidulo. Presentano un calibro medio con forma fra la sferica e ovoidale. La Stagionalità delle Arance Tarocco è: Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo. La Stagionalità delle Arance Moro è: Gennaio e Febbraio.