Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
4,80 €
IL Pomodoro Datterino selezionato da Verdurazon.it è coltivato esclusivamente nelle Campagne Pachinesi.
Essendo di Pachino, noi di Verdurazon conosciamo molto bene le Contrade del nostro circondario ove giocavamo da Piccoli e dove oggi siamo ritornati per raccogliere il Nostro Oro di Pachino.
Coltivato da settembre a maggio/giugno, il Pomodoro Datterino presenta un elevato grado Brix (grado zuccherino) ed è ottimo da mangiare anche come semplice merenda come se fosse un frutto.
Insieme a Ciliegino, il Pomodoro Datterino ha reso famoso il Paese di Pachino in Tutto il Mondo.
Questa Cassettina lavorata interamente a Mano da legno di Pino Siciliano è un'ottima Idea da impiegare come portapane o portafrutta da singola portata. Ottima Idea anche per bomboniere shabby chic. Il Nostro Artigiano del Legno è il Sig. Gaetano Barone con esperienza ultra trentennale. Misure: 10x15x5
Questa Cassettina lavorata interamente a Mano da legno di Pino Siciliano è un'ottima Idea da impiegare come svuota tasche o vassoio nel rispetto del pieno stile Country. Il Nostro Artigiano del Legno è il Sig. Gaetano Barone con esperienza ultra trentennale. Misure: 10x15x5
I piselli sono una varietà di legumi molto diffusi in Italia e la più amata dai Bambini. Provateli in zuppa con il Pomodoro Datterino rosso, cipolla bianca e carote... Esageratamente buoni :)
IL Pomodoro Ciliegino selezionato da Verdurazon.it è coltivato esclusivamente nelle Campagne Pachinesi. Essendo di Pachino, noi di Verdurazon conosciamo molto bene le Contrade del nostro circondario ove giocavamo da Piccoli e dove oggi siamo ritornati per raccogliere il Nostro Oro di Pachino.
IL Pomodoro Datterino Giallo selezionato da Verdurazon.it è coltivato esclusivamente nelle Campagne Pachinesi. E' una nuova varietà di Pomodoro che in pochi coltivano a Pachino ma che ha già fatto innamorare i Principali Chef Italiani.
Il pomodoro Costoluto è il Formula Uno dei pomodori di Pachino per insalata. Dalla buccia croccante e dal sapore molto dolce, il pomodoro costoluto vi lascerà un sapore in bocca che non avrà nulla da invidiare al pomodoro ciliegino Pesa circa 80-150 gr.
Il pomodoro riccio fiorentino è un pomodoro simile al marinda. La sua forma a coste e schiacciata. Peso del frutto circa 100gr.
Il Piccadilly è un pomodorino di piccole dimensioni che cresce a grappoli di 8-12 frutti del peso di 30-50 grammi ciascuno. I frutti, dal colore rosso vivo, si conservano con facilità .
IL Pomodoro Ciliegino "Giallo" selezionato da Verdurazon.it è coltivato esclusivamente nelle Campagne Pachinesi. Questa varietà di pomodoro Ciliegino è molto simile al suo stretto cugino di Colore Rosso ma ha un sapore intenso e riesce a dare un tocco artistico ai tuoi piatti. Video di Presentazione del Pomodoro Ciliegino Giallo dell'Az. Agr. Morana...
La Natura non finirà mai di stupire: mai assaggiati pomodori più dolci del Pomodoro Datterino Arancione. Se il Pomodoro Datterino Giallo crea dipendenza, il Pomodoro Datterino Arancione vi porterà su livelli mai raggiunti. Coltivato esclusivamente nelle Campagne Pachinesi, crediamo che sarà il nuovo pomodoro candidato ad ottenere l'IGP.
Il Finger Lime è un Agrume Australiano chiamato "Caviale di Limone". E' un prodotto che viene utilizzato maggiormente nelle Cucine Gourmet degli Chef Stellati in quanto, le sue capsule ricche di succo, scoppiano in bocca e, esaltando il sapore della pietanza, forniscono una esperienza unica al commensale. La varietà del Finger Lime Sanguinea è il colore...
Il Lime Tahiti conosciuto anche con il nome Lime dei Caraibi è un agrume con fioritura in Primavera. I Frutti sono molto profumati, presentano buccia sottile e sono molto succosi. Possiede frutti molto profumati, che vengono utilizzati quando sono ancora verdi.
Questa tipologia di Lime è chiamata "Limetta Messicana" in quanto il Messico è il paese dove essa è maggiormente diffusa e coltivata. E’ sicuramente uno dei migliori Lime in circolazione. La maturazione dei frutti avviene in autunno e inizio inverno.
Il Cedro Mano di Buddha ha origine Asiatica con particolare riferimento a Cina, Giappone e India del Nord. Oltre alla forma, la sua caratteristica particolare è l'assenza (spesso) di succo.
Frutto dalle straordinarie virtù benefiche, il bergamotto è l’”oro verde” della Calabria, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. L’origine del frutto è ignota in non è stato trovato allo stato spontaneo e si ritiene sia una forma sorta in coltura e probabilmente ibrida.
Il Limone Lunario è un agrume a fioritura quasi continua. Infatti ha la capacità di fiorire e fruttificare a tutte le lune e quindi fiorisce e fruttifica praticamente tutti i mesi dell’anno.
Il Limone Primo Fiore è un agrume profumato con elevata acidità e gusto deciso. La buccia è di colore giallo chiaro di medio spessore e presenta abbondante succo. La maturazione del Limone Primo Fiore inizia a fine Ottobre e si protrae fino ai primi giorni di Aprile.
l Limone Verdello è il Limone Siciliano estivo per antonomasia. E' riconoscibile per il caratteristico colore verde intenso della sua buccia ed è protagonista della cosidetta “terza fioritura” del femminello Siracusano. Il Gusto del Limone Verdello è molto gradevole perchè poco acidulo.
Crude o Cotte, le Carote sono un toccasana per il nostro organismo. Infatti ricche di caroteni, le Carote aiutano l'organismo umano per la produzione di vitamina A. Importantissima questa vitamina per diverse funzioni come la funzione visiva.
Il Peperone Cornetto è il tradizionale Peperone Siciliano. Prodotto in serra, tunnel e pieno campo, Il Peperone Cornetto è disponibile da Aprile ad Agosto.
La Melanzana Viola presenta una forma abbastanza rotonda con polpa tenera e compatta. Dal Sapore decisamente più Dolce della sorella "Melanzana Nera" non necessità di essere immersa in acqua, sale e bicarbonato prima del suo impiego in cucina.
La Melanzana Nera presenta una forma ovale e un colore Nero Brillante! Il Sapore presenta tonalità amare ed è per questo motivo che necessità un passaggio in acqua, sale e bicarbonato prima del suo impiego in cucina. La Melanzana Nera è la classica Melanzana delle ricette Siciliane in cui essa viene fritta.
Ingrediente Principe per zuppe e minestroni, la zucchina può essere impiegata in cucina in mille modi. Infatti le Zucchine possono essere utilizzate, oltre che per ottimi primi piatti, anche come ingrediente per preparare la pizza alla vegetariana oppure ancora per portare in tavola una frittata dal sapore dolce e molto delicato.
La Zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. In Cucina la zucca può essere impiegata per numerosissime ricette. Basti pensare al riso di zucca e pancetta oppure alla purea di zucca con patate. Per non dimenticare, poi, la "Confettura di Zucca" con la...
I Fichi D'India sono il simbolo dell'Estate Siciliana e, insieme a tanti altri frutti fanno parte della Dieta Mediterranea tanto ambita dai Più. I Fichi D'India sono ricchi di vitamine, in particolar modo di vitamina C, e presentano un alto contenuto minerale, soprattutto calcio e fosforo. La stagionalità dei Fichi D'india è da luglio a settembre.
Fresca e dolcissima, la Mini Anguria è un frutto che raggiunge il peso di 2/3 kg. A Pachino viene coltivato da febbraio a giugno ma raggiunge la sua Maturazione da Aprile a Giugno. E' un'eccellenza Pachinese! :)
Signore e Signori, questo è il Melone Siciliano! Conosciuto più comunemente con il nome "Paceco", il Cartucciaro è il melone autoctono della Sicilia. Infatti le sue origini siciliane si si perdono nell'era dei tempi... Polpa Dolcissima e colore Giallo intenso, queste sono le caratteristiche principali del "Paceco" che raggiunge un peso dai 2/3 kg.
Il Catalupo è un Melone con polpa molto zuccherina ma di colore arancione/salmone. La sua stagionalità è sempre estiva e la coltivazione nelle zone della Sicilia sud Orientale va da maggio a luglio. A Pachino viene chiamato: "U Miluni Ri Ciauru" :)
Le varietà di Pere più diffuse in Sicilia sono: la Coscia, la Spadona estiva, la Citron des Carmes, la Gallo, la Gentile e la Iazzolo. La pera Gentile è chiamata anche "Pere di San Giovanni" in quanto la loro maturazione avviene a fine giugno. Intorno al 24 Giugno, appunto per San Giovanni.
Varietà: Nicareddhu F.1 Bustine da 100 semi. Dettagli sul video di Produciamo Naturalmente del nostro Caro Amico Gianluca: Nicareddhu