923
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
3,50 € tasse incl.
Le origini di questo dolce sono lontane, pare sia nato nel convento palermitano della Martorana, il nome "reale" si può ricondurre al fatto che fosse "degna di un re" per la bontà. Alcuni prodotti che si possono realizzare sono cassata, biscotti, frutta martorana, il latte di mandorla o la granita sciogliendola nell’acqua
Uccaruci
Confettura extra di Ciliegie siciliane, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto. 220g
Confettura extra di Mirtilli siciliani, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto.
Confettura extra di Fichi d'India siciliani, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto. 220g
Marmellata extra di Limoni siciliani, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto. 220G
Marmellata extra di Arance siciliane, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto. 220g
Confettura extra di Susine siciliane, può essere utilizzata per farcire dolci o abbinata a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto. 220g SC. 15.04.2025
Confezione mista assortita di quattro confetture extra, realizzate artigianalmente per portare a tavola i profumi tipici della Sicilia. Gusti: arancia, kiwi e mela, mela cotogna e limone. Perfette per farcire dolci o abbinate a taglieri di salumi e formaggi per un aperitivo perfetto.
La cotognata essiccata è una straordinaria confettura che viene preparata in tutta la Sicilia orientale,la ricetta è un'eredità della dominazione spagnola e ne esiste anche la versione spalmabile,ma quella originale resta sempre quella essiccata negli stampi.Mangiarla da sola è una goduria, noi però vi consigliamo di accompagnarla a formaggi, salumi e ad...
Miele scuro, dall’odore aromatico e dal sapore complesso, proveniente dai migliori castagneti dell’Etna. È ideale con le carni, la selvaggina e i formaggi stagionati, i piatti dal sapore leggermente affumicato. Grammatura 100g o 250g
Miele dal colore molto chiaro o ambrato e con un odore delicato e piacevole, proveniente da aranceti Siciliani, lo si può usare per frittate, insalate di ortaggi primaverili, fantasiose vinaigrettes, con pesce crudo e cotto e formaggi a pasta filata di varia stagionatura. Grammatura 100g o 250g
Miele dal colore ambrato e dall’odore intenso e balsamico, proveniente dai migliori eucalipti dell’entroterra siciliano. E' indicato naturalmente per tè e tisane o in abbinamento ai formaggi stagionati. Grammatura 100g o 250g
Miele dal colore avorio e dal sapore intenso che ricordano immediatamente il fiore del limone, proveniente dai miglior limoneti del Siracusano.E' perfetto per essere consumato a colazione o anche nella preparazione di aperitivi e nella degustazione di formaggi, come quelli a pasta tenera o con il parmigiano. Grammatura 100g o 250g
Miele chiaro e aromatico, dal gusto pronunciato proveniente dal nettare di fiori della macchia mediterranea Siciliana. Con il suo sapore dolce e sorprendente per le sue tante note diverse, si può usare nel caffè o latte, oppure sul gelato, nelle macedonie e per preparare biscotti e torte. Grammatura 100g o 250g
Le foglie di menta e chicchi di caffè, all'interno della bottiglia stessa, inebriano i sensi dei palati più esigenti Perfetta a fine pasto in compagnia di pasticceria secca. temperatura suggerita: 15-18°C 40 % VOL. 10CL INGREDIENTI: Grappa siciliana ,caffè tostato (0,7%) menta fresca (0,06%) 10cl-50cl
Un distillato dal gusto morbido e armonico. La Grappa Bianca dell'Etna Ciomod si ottiene dalla distillazione di vinacce fermentate di uve pregiate, maturate alle pendici dell'Etna al caldo sole siciliano. Perfetta a fine pasto in compagnia di piccola pasticceria secca. temperatura suggerita: 15-18°C 40 % VOL. 10CL INGREDIENTI: Grappa dell'Etna
Le origini di questo dolce sono lontane, pare sia nato nel convento palermitano della Martorana, il nome "reale" si può ricondurre al fatto che fosse "degna di un re" per la bontà. Alcuni prodotti che si possono realizzare sono cassata, biscotti, frutta martorana, il latte di mandorla o la granita sciogliendola nell’acqua
Squisita frolla croccante con un ripieno dolce e cremoso di Limone
Tavoletta di cioccolato alla cannella - 100G Tavoletta di cioccolato di Modica IGP con cannella Un delicato incrocio tra cacao e cannella, un sapore originale e un gusto deciso. Prelibato snack per ogni momento della giornata! ingredienti: cacao 50% minimo, massa di cacao, zucchero di canna, cannella in polvere
Tavoletta di cioccolato al Peperoncino- 100G Tavoletta di cioccolato di Modica IGP con peperoncino, n delicato incrocio tra cacao e peperoncino, un sapore originale e un gusto deciso. Prelibato snack per ogni momento della giornata!
Farina di Carruba La farina di carruba, estratta dal suo seme, il carato, finge da additivo naturale. La farina di semi di carrube esplica una funzione addensante, emulsionante, stabilizzante e gelificante. 250g 4,00€
La Crema di Pistacchio Sicily è un prodotto ideale per farcire dolci ed essere gustate sul pane o semplicemente a cucchiaiate!
L’irresistibile friabilità da assaporare in ogni occasione. Buono a merenda, perfetto dopo cena. Ingredienti: Pistacchio(60%) Sciroppo di glucosio Zucchero Grasso di palma Destrosio Latteintero in polvere Emulsionante: Lecitina di soia(E322)100g
Le origini di questo dolce sono lontane, pare sia nato nel convento palermitano della Martorana, il nome "reale" si può ricondurre al fatto che fosse "degna di un re" per la bontà. Alcuni prodotti che si possono realizzare sono cassata, biscotti, frutta martorana, il latte di mandorla o la granita sciogliendola nell’acqua
Le origini di questo dolce sono lontane, pare sia nato nel convento palermitano della Martorana, il nome "reale" si può ricondurre al fatto che fosse "degna di un re" per la bontà. Alcuni prodotti che si possono realizzare sono cassata, biscotti, frutta martorana, il latte di mandorla o la granita sciogliendola nell’acqua